+ +39 031 262322
info@ciasformazione.com

Didattica

Le attività formative sono realizzate attraverso fasi di apprendimento teorico, pratico, di simulazione in tirocinio e in alternanza nell’ambiente lavorativo.

I corsi hanno un taglio fortemente operativo. I contenuti delle aree didattiche sono progettati in modo da essere sperimentati ed applicati durante il percorso formativo, attraverso esercitazioni guidate. Viene privilegiata la formazione personalizzante: l’allievo al centro dell’attività formativa.

I tirocini sono rivolti agli studenti delle classi seconde, terze e quarte. I criteri generali di partecipazione ai tirocini scolastici vengono stabiliti durante l’anno scolastico dal Consiglio di classe.

La partecipazione all’attività di tirocinio in alternanza da parte di uno studente viene valutata come attività scolastica e dà diritto ad un credito scolastico.

L’Insegnante di Sostegno cura e coordina gli interventi volti alla socializzazione, alla formazione e qualificazione e all’inserimento lavorativo di disabili e di soggetti in stato a rischio di emarginazione sociale e culturale. Egli collabora attivamente – assieme all’équipe dei docenti – alla predisposizione del Piano Educativo Individualizzato sancito nella Legge quadro sull’handicap (L.104/1992) e al Piano Didattico Personalizzato (DSA L.170/2010, BES – Circolare Ministeriale 8 del 6 marzo 2013) finalizzato a garantire le linee di continuità educativa.

  • Manuela Brenna   –   Coordinatrice del Sostegno
    • e-mail: brenna@ciasformazione.com
  • Barbara Guerreschi    –   Referente DSA / BES
    • e-mail: guerreschi@ciasformazione.com

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi