+ +39 031 262322
info@ciasformazione.com

BLOG MASONRY FULL WIDTH

SITO ISTITUZIONALE PER AGGIORNAMENTI DA PARTE DI REGIONE LOMBARDIA https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioRedazionale/servizi-e-informazioni/cittadini/salute-e-prevenzione/Prevenzione-e-benessere/red-coronavirusnuoviaggiornamenti DOMANDE FREQUENTI  PER GLI STUDENTI E FAMIGLIE CIAS PERCHE’ DA LUNEDI’ 26 OTTOBRE LA DIDATTICA E’ ON LINE? Da lunedì entrano in vigore  le disposizioni regionali sulla Didattica A Distanza (DAD) contenute in “ULTERIORI MISURE PER LA PREVENZIONE E GESTIONE DELL’EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-19. ORDINANZA AI SENSI DELL’ART. 32 DELLA LEGGE 23 DICEMBRE 1978, N. 833 IN MATERIA DI IGIENE E SANITÀ PUBBLICA E DELL’ART. 2, COMMA 2 DEL DECRETO-LEGGE 25 MARZO 2020, N. 19 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA L. 22 MAGGIO 2020, N. 35” DIDATTICA A DISTANZA (DAD) A partire dal 26 ottobre, le scuole secondarie di secondo grado e le istituzioni formative professionali di secondo grado devono realizzare le proprie attività attraverso la didattica a distanza per l'intera classe, se ci sono già le condizioni di effettuarla e salvo eventuali bisogni educativi speciali. Agli altri istituti viene fortemente raccomandato di adoperarsi nel più breve tempo possibile per poter svolgere anch’essi la didattica a distanza. Sono escluse le attività

Gentili Genitori e tutori, CIAS FORMAZIONE PROFESSIONALE IMPRESA SOCIALE SRL di Como ha adottato la piattaforma G Suite for Education/Classroom offerta da Google a partire dall’anno scolastico 2019-2020 per le comunicazioni, lo scambio di materiali digitali tra i Docenti. Dall’anno scolastico 2020-2021 sono stati attivati TUTTI i servizi completi di GSuite for Education (Classroon, Meet, etc)per tutti gli studenti. L’obiettivo dell’ iniziativa è quello di permettere, attraverso le tecnologie di rete, l’attività didattica in modalità DDI e la circolazione delle informazioni all’ interno della scuola, condividendo nelle classi materiali di lavoro, lezioni preparate in formato digitale, compiti ed approfondimenti, software di supporto allo studio su un’unica piattaforma. A tutti gli studenti è stato già fornito all’inizio dell’anno scolastico un indirizzo mail e relativa password tramite la quale è possibile accedere ai servizi principali offerti quali: Gmail, per l’assegnazione di casella di

Aggiornamento DEL 07/10/2020 SI SEGNALA CHE:  A PARTIRE DAL 24 DI SETTEMBRE 2020 OGNI ASSENZA DEVE ESSERE OBBLIGATORIAMENTE GIUSTIFICATA DAL GENITORE SUL LIBRETTO DELLE GIUSTIFICHE IL GIORNO DEL RIENTRO. NEL CASO IN CUI L’ALLIEVO NON DOVESSE ESSERE IN POSSESSO DELLA GIUSTIFICA FIRMATA, NON SARA’ AMMESSO ALLA LEZIONE IN CLASSE. LA SEGRETERIA AVVERTIRA’ IL GENITORE IL QUALE DOVRA’ RECARSI A SCUOLA A PRENDERE IL FIGLIO MINORENNE. DOMANDE FREQUENTI  PER GLI STUDENTI E FAMIGLIE CIAS QUANDO E’ NECESSARIA L’AUTOCERTIFICAZIONE DA PARTE DEI GENITORI? L’AUTOCERTIFICAZIONE DA PARTE DEI GENITORI E’ NECESSARIA QUANDO L' ALLIEVO SI E' ASSENTATO PER SINTOMI COMPATIBILI CON IL COVID-19 RISCONTRATI A DOMICILIO O DURANTE L'ATTIVITA' DIDATTICA. (IL MODULO PER L’AUTOCERTIFICAZIONE E’ DISPONIBILE SUL REGISTRO ELETTRONICO DELL’ALLIEVO O SCARICABILE DA SITO - MODULO AUTOCERTIFICAZIONE ) QUANDO E’ NECESSARIO PRESENTARE IL CERTIFICATO MEDICO PER ESSERE RIAMMESSI A SCUOLA? DOPO L’ASSENZA PER CONFERMATO COVID-19, LA RIAMMISSIONE A SCUOLA E’  CONSENTITA SOLO CON IL CERTIFICATO

Si comunica che dalla data odierna, tutte le classi, rispettando il distanziamento, entreranno dall'ingresso principale al piano terra, dove è stato posizionato il termoscanner per il rilevamento della temperatura.

Aggiornamento del 22 settembre 2020 https://www.lombardianotizie.online/test-covid-studenti/ Da: https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioRedazionale/servizi-e-informazioni/cittadini/salute-e-prevenzione/coronavirus/gestione-casi-covid-19 “Scheda informativa Avvio delle attività scolastiche: indicazioni sulla gestione dei casi di Covid-19 Rivolto a: Cittadini Il DPCM del 7 settembre 2020 ha previsto che le istituzioni scolastiche continuino a predisporre ogni misura utile all’avvio delle attività didattiche/educative, anche sulla base delle indicazioni operative per la gestione dei casi e focolai di SARS-COV-2 elaborate dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS) In attuazione del DPCM 7 settembre 2020 Regione Lombardia ha fornito le prime indicazioni operative per la gestione di casi e focolai di SARS-CoV-2 nelle scuole e nei servizi educativi dell’infanzia, che verranno aggiornate in base all’evoluzione del quadro epidemiologico e delle conoscenze scientifiche. In particolare, è stato previsto un percorso semplificato di identificazione dei casi di Covid-19, in modo da garantire una riduzione dei tempi di esecuzione e refertazione del tampone, sia per gli studenti che per il personale docente. A tal fine le ATS e le ASST dovranno consentire, all’interno della rete erogativa attuale, l’accesso senza prenotazione

Si comunica che la scuola è inagibile causa perdita d'acqua. Le lezioni di oggi sono sospese. Domani le lezioni si svolgeranno a distanza su google meet. Aggiorneremo appena possibile sulla giornata di mercoledì. La linea telefonica è stata ripristinata. Si prega di telefonare solo per urgenze per non intasare il servizio. Per comunicazioni scrivere via mail a: farina@ciasformazione.com corti@ciasformazione.com

DOMANDE FREQUENTI  PER GLI STUDENTI E FAMIGLIE CIAS CHI E’ IL REFERENTE COVID CIAS? IL REFERENTE E’ LA DIRETTRICE DOTT.SSA ELEONORA CINI CHE SARA’ SUPPORTATA DALLA SEGRETERIA COVID REPERIBILE ATTRAVERSO IL NUMERO DEDICATO DI WHATSAPP 3791467447 ESISTE UN NUMERO DI CELLULARE DEDICATO SEGRETERIA COVID, A COSA SERVE? IL NUMERO DEL CELLULARE DELLA SEGRETERIA  COVID  E' 3791467447 ED E’ CONTATTABILE SOLO VIA MESSAGGI WHATSAPP o SMS IN ORARI DI UFFICIO. NELLA COMUNICAZIONE CON LA SEGRETERIA COVID SI DOVRANNO INDICARE I PROPRI RIFERIMENTI  FAMILIARI, I DATI DELLO STUDENTE, LA CLASSE DI RIFERIMENTO E LA PROBLEMATICA CHE SI SEGNALA  COME SI SEGNALANO GLI SINTOMI INFLUENZALI A SCUOLA? SECONDO  LE  DISPOSIZIONI CONTENUTE NEL PROTOCOLLO COVID DEL CIAS E SECONDO LE INDICAZIONI OPERATIVE PER LA GESTIONE DEI CASI E FOCOLAI DI SARS NELLE SCUOLE E NEI SERVIZI EDUCATIVI DEL 28/08/2020, I GENITORI SONO OBBLIGATI A MISURARE LA TEMPERATURA A CASA AGLI STUDENTI, A FORNIRE LA MASCHERINA 

Si elencano di seguito disposizione delle aule e relativi ingressi alla struttura: 1 A - AULA 2 - INGRESSO PIANO TERRA 1 B - AULA 11 - INGRESSO SECONDO PIANO DA SCALA ANTINCENDIO 1 C - AULA 5 - INGRESSO PRIMO PIANO DA SCALA ANTINCENDIO 1 D - AULA 9 - INGRESSO PRIMO PIANO DA SCALA ANTINCENDIO 2 A - AULA 6 - INGRESSO PRIMO PIANO DA SCALA ANTINCENDIO 2 B - AULA 13 - INGRESSO SECONDO PIANO DA SCALA ANTINCENDIO 2 C - AULA 8 - INGRESSO PRIMO PIANO DA SCALA ANTINCENDIO 2 D - AULA 3 - INGRESSO PIANO TERRA 3 A - AULA 1 - INGRESSO PIANO TERRA 3 B - AULA 10 - INGRESSO SECONDO PIANO DA SCALA ANTINCENDIO 3 C - AULA 4 - INGRESSO PIANO TERRA 3 D - AULA 7 - INGRESSO PRIMO PIANO DA SCALA ANTINCENDIO 4 A - MARTEDI' AULA 11 INGRESSO SECONDO PIANO

Si pubblicano di seguito gli elenchi delle classi prime per l'a.s. 2020/2021 1^ Acconciatura Sezione A 1^ Acconciatura Sezione B 1^ Estetica Sezione C 1^ Estetica Sezione D Di seguito si allega l'elenco del materiale didattico richiesto per la materia Teoria Professionale valido per tutte le sezioni Materiale didattico Teoria Professionale

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi